CPU-Z: cos'è, a cosa serve e come funziona

Catturare le prestazioni del putator è essenziale per poter utilizzare tutto il potenziale della macchina e il software CPU-Z ti aiuta in questa missione.

Questo è uno dei programmi più conosciuti quando si tratta di analisi del processore e il motivo della sua popolarità è la praticità del programma, che combina informazioni complete con un sistema operativo molto leggero e intuitivo.

Affinché tu possa valutare meglio il software e scoprire se ha davvero tutto ciò che stai cercando, abbiamo sviluppato questo articolo per presentarti il ​​sistema. 



Basta guardare le informazioni che troverai in questo contenuto:

  • veloce e pratico da scaricare passo dopo passo;
  • differenza di sistema rispetto a GPU-Z;
  • un'analisi completa del programma;
  • vantaggi e svantaggi del software;
  • sue funzioni principali.

Buona lettura!

Cos'è CPU-Z?

Il nome lo rivela già, CPU-Z è un software che fornisce dati sull'unità di elaborazione centrale della macchina, meglio conosciuta come CPU.

Disponibile per desktop e anche per dispositivi mobili, il programma consente un'analisi delle prestazioni di memoria RAM, scheda madre, scheda video e processore, ovviamente.

Poiché è molto leggero, questo è un sistema molto popolare ed è un'ottima opzione per coloro che desiderano una soluzione pratica per conoscere meglio l'hardware del proprio dispositivo.

Oggi è possibile scaricare il programma su computer di qualsiasi versione di Windows.

Dal 2013 l'azienda ha reso l'app disponibile anche per il download su dispositivi con sistema Android, il tutto gratuitamente. 


Leggi anche:

  • Le migliori schede grafiche: le 20 migliori scelte del 2022

A cosa serve CPU-Z?

CPU-Z: cos'è, a cosa serve e come funziona
CPU-Z ti permette di fare una rapida analisi sulla CPU del tuo computer o smartphone. Immagine: Andrea Piacquadio / Pexels

La funzione principale dell'applicazione è fornire diagnostica hardware per computer e dispositivi mobili. 


In pratica esegue una rapida analisi sulla CPU della macchina e fornisce informazioni su diversi componenti in base ai dati raccolti.

Da lì potrai visualizzare in tempo reale, in modo pratico e completo, gli indici di performance del tuo PC o del tuo smartphone.

Questo è un ottimo modo per conoscere meglio la macchina che hai tra le mani, identificare le opzioni di aggiornamento e persino possibili guasti del sistema. 

Il sistema fornisce anche spiegazioni sulle parti compatibili con il tuo computer, che servono come base per investire in miglioramenti. 

o scaricare CPU-Z?

Per scaricare, vai al sito Web CPUID e procedi nel seguente modo:

  • per scaricare la versione tradizionale del software cliccare su “Setup – English”;
  • una volta completato il download, eseguire il programma e selezionare l'autorizzazione per apportare modifiche al dispositivo;
  • prima di finalizzare, è necessario accettare i termini di installazione;
  • Fatto, il processo è ora completo!

In pratica l'installazione è molto semplice, veloce e non presenta grosse difficoltà nel processo. 

Qui vale la pena ricordare che esistono versioni personalizzate dell'applicazione, disponibili anche sul sito web. In essi troverai dettagli, colori personalizzati e il logo del produttore.

CPU-Z: analisi completa del sistema

Navigare nel sistema è semplice come scaricarlo. Non appena apri l'applicazione, raccoglie automaticamente tutti i dati dalla macchina. 


un'interfaccia di facile comprensione, puoi trovare informazioni complete sul tuo dispositivo comodamente e rapidamente, tutto nella stessa finestra.

Per questo, il software fornisce diverse schede per diverse analisi, tutte monitorando i dati in tempo reale. 

Nella prima scheda, denominata "CPU", troverai informazioni generali sul processore della macchina, velocità, numero di core e nome in codice, ad esempio.

Un'altra scheda interessante è "Mainboard", che consente di vedere le prestazioni della scheda madre. 


È comunque possibile consultare i dati relativi alla memoria RAM della macchina nelle schede “SPD” e “Memoria”. 

Oltre a questi moduli, la piattaforma offre anche uno strumento per testare le prestazioni del computer, riportandovi alcuni riferimenti. 

Per accedere ed eseguire la tua analisi, fai clic sulla scheda "Bench".

GPU-Z e CPU-Z: capire le differenze

Poiché hanno nomi molto simili e poiché sono stati sviluppati dalla stessa azienda, il sistema GPU-Z e CPU-Z sollevano ancora interrogativi. 

Entrambi i programmi hanno lo scopo di fornirti dati sul tuo dispositivo, ma ognuno si concentra su una parte diversa.

Mentre CPU-Z online fornisce informazioni sul processore, GPU-Z è un software progettato per ottenere dati dalla scheda madre.

Oltre ad identificare le caratteristiche principali della scheda madre installata nella macchina, questo programma fornisce anche una diagnostica sul comportamento della parte in diverse situazioni.

In questo modo è possibile valutare le prestazioni della scheda a fronte di un'attività più semplice, creando un documento in Word o guardando un video su YouTube, e interromperla per attività più impegnative, come ad esempio il rendering dei contenuti.

CPU-Z: cos'è, a cosa serve e come funziona
CPU-Z e GPU-Z sono state create dalla stessa azienda, ma hanno funzioni diverse. Immagine: Olia Danilevich / Pexels

Vale la pena ricordare che CPU-Z offre anche analisi sulla scheda madre, ma le informazioni non sono complete come quelle fornite dal sistema GPU-Z.


GPU-Z è disponibile per tutte le versioni di Windows e può essere scaricato dal sito Web TechPowerUp. Anche questo è un sistema completamente gratuito.

È importante tenere presente che l'applicazione può analizzare le schede video dei produttori AMD e NVIDIA. 

Pro e contro della CPU-Z: capisci

Prima di scaricare il programma, è importante capire come funziona, in modo da valutarne i punti negativi e positivi.


Conosciamo già bene l'interfaccia dopo un'analisi completa del sistema e abbiamo anche scoperto le differenze tra CPU e GPU-Z. 

Seguendo questo ragionamento, ora è il momento di integrare la nostra valutazione del programma con un rapido elenco dei suoi punti positivi e negativi.

Questo è un fattore importante per comprendere meglio lo strumento e sapere se soddisfa davvero le tue aspettative e offre le funzionalità desiderate.

Controlla di seguito i pro e i contro di uno dei software di analisi hardware più popolari sul mercato. 

leggero e pratico

La grande differenza che rende questo software così caro è la sua leggerezza. Il programma gira molto bene sui dispositivi più diversi senza presentare difficoltà.

Inoltre, quello che abbiamo già evidenziato qui, ha un layout molto intuitivo, che facilita la navigazione degli utenti.

Anche per coloro che non hanno una conoscenza così ampia di tutti gli elementi del PC, trovare le informazioni desiderate nelle schede è un processo molto semplice, pratico e veloce.

Informazioni utili per la maggior parte

Mentre parliamo, il sistema fornisce informazioni molto complete sulla macchina.

Nonostante abbia alcune limitazioni e non fornisca una panoramica dettagliata di tutti i componenti, è ottimo per chiunque voglia familiarizzare con il dispositivo e comprendere meglio l'hardware.

Tra i dati riportati dall'applicazione, possiamo evidenziare le seguenti analisi:

  • caratteristiche e capacità del processore utilizzato;
  • informazioni di base sulla scheda madre;
  • dati di base su una scheda video;
  • spiegazione delle parti patibili;
  • quantità e tipo di RAM.

queste diagnosi, è ora possibile fare una buona valutazione delle prestazioni del proprio computer o smartphone in diverse situazioni.

Gratuito

Uno dei principali vantaggi del programma è il download gratuito, principalmente perché è un software molto completo e di grande usabilità.

Esistono numerose applicazioni a pagamento, ma oggi è difficile trovare sul mercato un'opzione gratuita con informazioni così rilevanti. 

Poche informazioni sull'hardware

Per chi desidera dati più basilari, ma molto rilevanti, il sistema è un'ottima soluzione. 

Tuttavia, poiché si tratta di un programma gratuito, non dispone di informazioni complete su tutti i componenti della macchina.

Pertanto, l'azienda ha sviluppato anche GPU-Z, un programma già presentato in questo articolo. 

L'applicazione è un modo per integrare l'analisi ed è stata sviluppata per fornire dati più dettagliati sulla scheda madre, un punto affrontato più superficialmente da CPU-Z. 

Nonostante ciò, se desideri un'analisi più approfondita dei componenti o dell'hard disk o della batteria, ad esempio, dovrai cercare altri software più robusti sul mercato. 

Non costantemente aggiornato

CPU-Z: cos'è, a cosa serve e come funziona
Uno dei problemi di CPU-Z è che non si aggiorna costantemente. Immagine: NicoElNino / Shutterstock

La mancanza di aggiornamenti frequenti è uno dei principali svantaggi dell'app. 

Questo può portare a problemi di navigazione o addirittura lasciare indietro il programma in termini di concorrenti.

Quando vengono mantenuti aggiornamenti costanti, è possibile incorporare ottimizzazioni che influenzano direttamente l'esperienza dell'utente, apportando maggiore praticità al sistema.

Questo può finire per essere un importante punto di decisione per sostituire il programma con uno più completo e migliorato nel tempo.

Leggi anche:

  • SSD per notebook: scopri come scegliere l'opzione migliore!

Conclusione

Attraverso questo contenuto, impariamo a conoscere CPU-Z, un software gratuito che fornisce informazioni molto interessanti sui componenti del tuo computer.

Il sistema è un ottimo strumento per ottenere la diagnostica sull'hardware della tua macchina e comprendere più in dettaglio la capacità prestazionale nell'esecuzione di diverse attività.

In questo articolo scoprirai tutti i vantaggi e anche i punti negativi del sistema, la mancanza di aggiornamenti frequenti o dati più limitati nel caso di alcune parti, o l'analisi della scheda madre. 

Tuttavia è possibile ricorrere ad un altro software prodotto dalla stessa azienda per fare questa diagnosi, GPU-Z, anch'esso presentato in questo articolo. 

Oltre ad essere disponibile per tutte le versioni di Windows, vale la pena ricordare che il programma CPU-Z può essere scaricato gratuitamente anche su Android.

Credito immagine principale: Soumil Kumar / Pexels

Aggiungi un commento di CPU-Z: cos'è, a cosa serve e come funziona
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.